Festa di quartiere a Benevento: quando la comunità si prende cura dei suoi spazi

Una giornata di partecipazione attiva e festa ha segnato la conclusione del progetto “Visioni in Azione” a Benevento, dove l’Agorà di quartiere, animata dall’Associazione Arci – Abasoiré e dalle Acli, ha coinvolto residenti e cittadini in una serie di iniziative che hanno saputo coniugare impegno civico e socialità.

La mattinata è iniziata con le attività della portineria di quartiere, dove i partecipanti si sono divisi in due squadre per prendersi cura concretamente degli spazi comuni: un gruppo si è dedicato alla rimozione dei graffiti dalla scuola San Filippo Neri, mentre l’altro ha effettuato un’operazione di pulizia delle strade del quartiere. A queste azioni di cittadinanza attiva si è affiancata una suggestiva passeggiata storico-culturale guidata dall’esperta Adele Mascia, un’occasione preziosa per riscoprire e valorizzare le radici e l’identità del territorio.

Il momento conviviale del pranzo sociale ha poi fatto da ponte tra le attività mattutine e il pomeriggio di festa, che ha visto protagonista la musica in tutte le sue forme. Dal concerto del gruppo Fusione, che ha portato in piazza le sonorità della tradizione popolare, si è passati a un coinvolgente DJ set post-punk indie rock presso il locale Kindergarten, dove è stato allestito anche un mercatino di vinili usati.

L’iniziativa, che ha visto la collaborazione di Auser Filo d’argento, dell’associazione La Fenice ODV e di Kindergarten Benevento, ha dimostrato come la cura degli spazi comuni possa diventare occasione di festa e aggregazione. Il successo della giornata ha dato vita a un’assemblea di quartiere, tenutasi il primo dicembre, durante la quale sono stati programmati nuovi interventi di riqualificazione, segno che “Visioni in Azione” ha saputo innescare un circolo virtuoso di partecipazione destinato a continuare nel tempo.

La festa di Benevento ha così incarnato perfettamente lo spirito del progetto: trasformare lo sguardo fotografico sulla città in azioni concrete di cambiamento, dove la comunità diventa protagonista attiva del miglioramento del proprio quartiere.

Condividi:

About the author